VIOLA, Probabilità prevalente nel caso di più alternative causali, tra logica e test baconiano (nota a Cass. 25884/2022)

Sommario: 1. Introduzione 2. La tesi della probabilità prevalente secondo la giurisprudenza 3. Critica alla nozione di probabilità logica o baconiana 4. Nuove tendenze giurisprudenziali 5. Tesi innovativa: prudente apprezzamento come unità di misura 5.1.Formula della prova dei fatti costitutivi 5.2. Precisazioni su VPA (valutazione secondo prudente apprezzamento) 5.3. Esempio pratico 6. Conclusioni

—> Scarica qui il contributo di Luigi VIOLA


!!!!!! ABBONATI SUBITO per accedere a TUTTO IL MATERIALE ESCLUSIVO  !!!!!!!!!!!!!

—————————————–

Condividi
Visualizza
Nascondi