Rito del lavoro e onere di allegazione in capo alle parti

Nel rito del lavoro, in mancanza dell’allegazione del fatto costitutivo della fattispecie da parte dell’attore, il giudice non può usare i poteri riconosciutigli dall’art. 421 c.p.c., i quali – in un processo di tipo dispositivo – non possono travalicare i limiti dell’accertamento dei fatti allegati. Invero, l’art. 421 c.p.c. non introduce alcuna limitazione all’onere di allegare i fatti costitutivi, impeditivi o estintivi dell’azione, gravante sulle parti, ma semplicemente consente al giudice di sostituirsi a queste nell’adempimento degli ulteriori oneri processuali, quando le medesime abbiano almeno provveduto alla deduzione di tali ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Visualizza
Nascondi