Rischio di confondere accertamento della causalità e della colpa: causalità colposa

Sussiste il rischio di confondere impropriamente (segnatamente sul piano linguistico-concettuale, e dunque sul terreno operativo) le prospettive di valutazione concernenti, da un lato, l’accertamento del nesso di causalità”, e, dall’altro, l’accertamento della colpa” dello stesso soggetto. Difatti, se “la prima indagine (quella sul nesso di causalità nell’ambito della responsabilità civile) deve ritenersi necessariamente affidata, nell’individuazione dello standard probatorio della relazione causale investigata, al criterio del “più probabile che non””, l’altra indagine, ovvero quello sulla colpa, “attiene i ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Visualizza
Nascondi