Osservatorio Giustizia Predittiva

WORK IN PROGRESS

Il Centro Studi Diritto Avanzato (sotto la Direzione affidata a Luigi VIOLA e Giulio SPINA) ha creato e gestisce, in partnership scientifica con la Rivista La Nuova Procedura Civile, l’Osservatorio sulla Giustizia predittiva.

OSSERVATORIO SULLA GIUSTIZIA PREDITTIVA

Giurimetria, interpretazione della legge, modelli matematici, ragionamento algoritmico applicato al diritto, diritto computazionale, intelligenza artificiale

Modello e basi scientifiche

__________________________

Congressi nazionali ed internazionali

1st Congress (Rome, 2018) – 2nd Congress (London, 2019) – 3rd Congress (OnLine, 2020)

4th Congress (Mexico, 2022 – coming soon)

__________________________

Comitato dei relatori (provvisoriamente in ordine non alfabetico)

Stefano AMORE (Magistrato, Direttore della rivista Nova Itinera, Percorsi del diritto nel XXI secolo), Alberto VERMIGLIO (Avvocato, Presidente nazionale AIGA – associazione italiana giovani avvocati), Veronica CASALNUOVO (Avvocato, Vicepresidente nazionale Osservatorio ONDP), Domenica LEONE (Avvocato, Direttrice Scuola Alta formazione), Gaetano DANZI (Presidente nazionale associazione Ad Pythagoram), Andrea GIORDANO (Avvocato dello Stato), Serafino RUSCICA (Consigliere Parlamentare presso il Senato della Repubblica), Piero SANDULLI (Professore Ordinario di Diritto processuale civile), Pierluigi GILLI (Avvocato cassazionista, docente universitario), Valerio de GIOIA  (Magistrato), Salvatore COLELLA (Sostituito Procuratore della Repubblica), Paolo AURIEMMA (Procuratore della Repubblica), Cataldo INTRIERI (Avvocato Cassazionista), Roberto MARTINO (Professore Ordinario di diritto processuale civile, Preside facoltà di Giurisprudenza), Tiziana CARADONIO (Magistrato), Michele FILIPPELLI (Professore aggregato di diritto privato), Gianmarco CESARI (Avvocato cassazionista, Associazione familiari delle vittime), Manuela RINALDI (Avvocato, docente universitario), Elena BRUNO (Avvocato cassazionista), Mirella DELIA (Magistrato), Carmen PERAGO (Professore associato di Diritto processuale civile), Andrea SIROTTI GAUDENZI (Avvocato, Docente universitario, Arbitro accreditato), Pietro CHIOFALO (D.G. Advisory Board e R.I. presso Camera dei Deputati), Leo STILO (Avvocato, Docente di Diritto dell’Informatica), Bruno FIAMMELLA (Avvocato Cassazionista, già Docente di diritto dell’informatica), Michele IASELLI (Avvocato, docente universitario di Informatica giuridica), Marco PAOLILLO (Ingegnere informatico), Stefano SCHIRO’ (Presidente I° Sezione Civile, Suprema Corte di  Cassazione), Jasna GERIC (Interpreter, Translator, Language Trainer), Giancarlo MORETTI (tbc, Lawyer, Aiga London), Claudia MORELLI (legal journalist), Tudor STOICESCU (Director – Regulatory Solutions at PaymentsCompliance/GamblingCompliance), Andrea GIORDANO (Italian State Advocate), Iain Grant MITCHELL (expert in IT law, member of the CCBE IT Law Committee, member of the IT Panel of the Bar Council of England and Wales, Chair of the Scottish Society for Computers and Law, Barrister in both Scotland and England & Wales), Simon WHITE (Principal Consultant – Data & Predictive Analytics at DWF Consulting), Rosaria GIORDANO (Magistrate in charge of the Judgement Collection Office and Registry Office of the Italian Supreme Court of Cassation), Andrea ELETTO (tbc, Lawyer, AIGA London), Óscar Silva ÁLVAREZ (Professor de Derecho procesal civil, Departamento de Derecho procesal civil –  Pontificia Universidad Católica de Valparaíso), Ersi BOZHEKU (Associate professor, University of Tirana), Ratko BRNABIC’ (Associate professor, University of Split, Head of Department for Company Law and Commercial Law),  Carlos Agurto GOZALES (Professor of Comparative law and legal systems of the world- University National of San Marcos), Rocco GUERRIERO  (Presidente Camera Arbitrale Internazionale), Caterina CHIARAVALLOTI (Presidente di Tribunale), Lucilla GATT (Professore Ordinario Diritto Privato, Direttore Centro di Ricerca ReCepl), Ugo RUFFOLO (Professore Ordinario di Diritto privato), Francesco FELIS (Notaio), Mauro BOVE (Professore Ordinario di Diritto processuale civile), Gianfranco D’AIETTI (Docente di informatica giuridica, già Presidente di Tribunale) Marco SCIALDONE (Avvocato, Docente Universitario, già membro della Commissione di esperti sull’intelligenza artificiale del Ministero dello Sviluppo economico), Giuseppe CORASANITI (Sostituto procuratore generale presso la  Suprema Corte di Cassazione), Giovanna SURIANO (Avvocato, Presidente Nazionale Fondazione Aiga T. Bucciarelli), Aldo RESTA  (Magistrato Referente Informatica presso Ministero della Giustizia), Paolo STORANI (Avvocato cassazionista, Consulente parlamentare, ViceDirettore StudioCataldi), Massimo PALAZZO (Notaio, Presidente Fondazione Notariato), Luisa CALVAGNA (Avvocato, Curatrice volume sulla Giustizia Predittiva), Manuela RINALDI (Avvocato Cassazionista, Docente a Contratto Diritto del lavoro e tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro), Jole LE PERA (Avvocato Cassazionista), Michele ANCONA (Presidente di Sezione in Corte di Appello).

__________________________

Contributi in evidenza

(giurisprudenza, dottrina, video, documenti istituzionali, esperienze e progetti)

Focus Giustizia predittiva

Focus  Interpretazione della legge

Per approfondimenti si vedano tutti i contributi in tema di interpretazione della legge, giustizia predittiva nonché calcoli probabilistici e giudizio prognostico.

__________________________

Progetti e prodotti

GiuriMatrix 

Software con I.A.: domande in linguaggio naturale con risposte giuridiche)

Consulenze predittive e ADR

Prevedere, tramite metodo scientifico (e, in particolare, l’ausilio di modelli matematici), l’esito giudiziale di una lite (la probabile sentenza, relativa ad uno specifico caso), aumentando così le chances di successo delle procedure conciliative e, in generale, alternative al processo.

Banca dati predittiva 

Analisi predittive confermate da recenti pronunce di legittimità a sezioni unite

Condividi
Visualizza
Nascondi