Nullità della C.T.U.: ecco quando e come.

La nullità della consulenza tecnica d’ufficio – ivi compresa quella dovuta all’eventuale allargamento dell’indagine tecnica oltre i limiti delineati dal giudice o consentiti dai poteri che la legge conferisce al consulente – ha carattere relativo e deve, pertanto, essere fatta valere nella prima istanza o difesa successiva al deposito della relazione, restando altrimenti sanata [Corte di Appello de L’Aquila, sentenza del 17.5.2013]. Scarica qui la sentenza >> CondividiPost correlati:No all’interpretazione estensiva, quando è eversiva della lettera della legge Gennaio 19, 2023 Nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza: ecco la Relazi ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo

Lascia un commento

Visualizza
Nascondi