L’azione di ingiustificato arricchimento è esperibile in caso di arricchimento indiretto?

L’azione di ingiustificato arricchimento ex art. 2041 c.c. può essere proposta solo quando manchi qualsiasi altro rimedio giudiziale in favore dell’impoverito e vi sia la unicità del fatto causativo dell’impoverimento, sussistente quando la prestazione resa dall’impoverito sia andata a vantaggio dell’arricchito, con conseguente esclusione dei casi di arricchimento indiretto, vale a dire realizzato da persona diversa rispetto a quella cui era destinata la prestazione dell’impoverito. Tuttavia, avendo l’azione ex art. 2041 c.c. comunque uno scopo di equità, il suo esercizio deve ammettersi anche nell’ipotesi di arricchimento indiretto, ma nei soli casi in cui lo stesso sia s ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Visualizza
Nascondi