Lavoro, rito Fornero: cosa accade in caso di notifica del ricorso, unitamente al decreto di fissazione dell’udienza, oltre il termine di cui all’art. 1, comma 52, L. n. 92 del 2012?

Considerato che il termine di cui alla L. n. 92 del 2012, art. 1, comma 52, non è qualificato come perentorio e che, come già affermato dalla giurisprudenza di questa Corte, la natura del termine processuale ordinatorio non può subire metamorfosi alla scadenza – atteggiandosi ex post al pari di un termine perentorio, vale a dire mutando la natura e trasformandosi in perentorio per il mero decorso del tempo, in spregio alla regola fissata dall’art. 152 c.p.c., secondo cui i termini perentori sono fissati dalla legge – deve essere affermato il principio di diritto secondo cui la notifica del ricorso, unitamente al decreto di fissazione dell’udienza, avvenuta oltre il termine ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Visualizza
Nascondi