La Nuova Procedura Civile del 7.2.2023 (7 news al giorno, 1400 all’anno)

SCHEMA: Nuova fase decisoria nel rito ordinario di cognizione post Cartabia (D.lvo 149/2022) [accesso a pagamento]

L’onere di provare i fatti costitutivi del diritto grava su colui che si afferma titolare del diritto stesso e che intende farlo valere e non su chi agisce, ancorché sia convenuto in giudizio di accertamento negativo [accesso gratuito]

Mancata risposta all’interrogatorio formale e inosservanza dell’ordine di esibizione di documenti: argomenti di prova ex art. 116, comma 2, c.p.c. [accesso a pagamento]

Difesa caratterizzata da chiarezza, sinteticità ed efficacia: liquidazione delle spese secondo i valori massimi  [accesso a pagamento]

Sentenze del giudice di pace pronunciate secondo equità: principi regolatori della materia, nozione. Principio “iura novit curia”: decisione fondata su principi di diritto diversi da quelli richiamati dalle parti [accesso a pagamento]

No alla fondatezza della domanda per mera assenza di smentita. Più probabile che non vale solo per la causalità, ma il compendio probatorio si basa sull’attendibilità (idoneità rappresentativa e congruità logica). [accesso a pagamento]

Evento –> Webinar Giuffrè formazione: Intelligenza Artificiale: dal Regolamento Europeo alla Giustizia Predittiva [evento a pagamento]


SPECIALE RIFORMA PROCESSO CIVILE: testo pubblicato in G.U. + schemi + relazioni illustrative + commenti + nuove formule


!!!!!! ABBONATI SUBITO per accedere a TUTTO IL MATERIALE ESCLUSIVO !!!!!!


Condividi
Visualizza
Nascondi