Impugnabilità degli atti adottati dall’ente impositore

Va riconosciuta l’impugnabilità davanti al giudice tributario di tutti gli atti adottati dall’ente impositore che portino, comunque, a conoscenza del contribuente una ben individuata pretesa tributaria, con l’esplicitazione delle concrete ragioni (fattuali e giuridiche) che la sorreggono, senza necessità di attendere che la stessa si vesta della forma autoritativa di uno degli atti dichiarati espressamente impugnabili dall’art. 19, D.lgs. n. 546 del 1992 [Cassazione civile, sezione sesta, ordinanza del 28.11.2014, n. 25297]. Scarica qui l’ordinanza >> CondividiPost correlati:L’impugnabilità degli atti dinanzi al CNF Gennaio 14, 2022 Soppressione di un ent ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Visualizza
Nascondi