Il giudicato non si forma su qualsiasi affermazione giurisprudenziale, ma solo sul dictum che potrebbe formare, in astratto, l’oggetto di separato giudizio.

Il giudicato non si forma su una mera affermazione contenuta nella sentenza, che non sia stata specificamente censurata, bensì su un punto della decisione che potrebbe formare, in astratto, l’oggetto di separato giudizio, e che non sia inscindibilmente collegato alla pronuncia indicata nel dispositivo, di tal che l’impugnazione della stessa è sufficiente a escludere qualsiasi forma di acquiescenza [Cassazione civile, sezione prima, sentenza del 22.1.2014, n. 1277]. Scarica qui la sentenza >> CondividiPost correlati:Cassazione, sezione lavoro, su esposizione ad amianto e morte: più probabile che non riguarda solo il nesso causale, ma il compendio probatorio si basa sull ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo

Lascia un commento

Visualizza
Nascondi