Giudicato implicito sul contraddittorio: una questione può ritenersi decisa dal giudice soltanto ove abbia formato oggetto di discussione in contraddittorio.

La decisione della causa nel merito non comporta la formazione del giudicato implicito su un presupposto dell’azione, quando tale quaestio iuris, pur avendo costituito la premessa logica della statuizione di merito, non sia stata sollevata dalle parti: infatti una questione può ritenersi decisa dal giudice di merito soltanto ove abbia formato oggetto di discussione in contraddittorio.

Il “giudicato implicito” sull’integrità del contraddittorio si può formare soltanto quando tale questione sia stata sollevata dalle parti e superata anche implicitamente dal giudice.

Cassazione civile, sezione terza, ordinanza del 10.2.2023, n. 4235

Condividi
Visualizza
Nascondi