Giudicato da decreto ingiuntivo non opposto: no alla tesi dell’eccezione di nullità/illegittimità del titolo in sede di esecuzione emersa presso la corte di Giustizia UE, sì all’autonomia procedurale nazionale

Si ritengono non condivisibili le pur autorevoli conclusioni dell’Avvocato Generale presso la Corte di Giustizia UE nelle Cause riunite C-693/19 e C-831/19. La ripartizione delle competenze tra giudice di merito e giudice dell’esecuzione si fonda sul principio dell’autonomia procedurale nazionale e la direttiva 93/13 non impone un sindacato nel merito nell’ambito del procedimento esecutivo, sempreché il primo procedimento (per decreto ingiutnivo) offra al consumatore sufficienti opportunità di far valere i diritti conferiti dalla direttiva 93/13. Pertanto, l’ordinamento nazionale prevede un sindacato giurisdizionale del carattere abusivo delle clausole nell ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Visualizza
Nascondi