Domanda di rendimento del conto: il giudice può, senza espressa domanda al riguardo, condannare chi rende il conto alla corresponsione delle somme dovute?

La domanda di rendimento del conto include la domanda di condanna al pagamento delle somme che risultano dovute, in quanto il rendiconto, ai sensi dell’art. 263 c.p.c., comma 2, e art. 264 c.p.c., comma 3, è finalizzato proprio all’emissione di titoli di pagamento; pertanto, non viola l’art. 112 c.p.c. il giudice che, pur senza un’espressa domanda al riguardo, condanni chi rende il conto alla corresponsione delle somme dovute.   Cassazione civile, sezione seconda, sentenza del 30.11.2016, n. 24431 CondividiPost correlati:Liti bancarie, prescrizione del diritto alla ripetizione di somme affluite sul conto corrente, natura ripristinatoria delle rimesse, prova per ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Visualizza
Nascondi