Danno da lite temeraria (art. 96 c.p.c.) tempo ed energie profuse per contrastare le infondate pretese dell’attore + disagio nell’aver dovuto resistere in giudizio ad un’iniziativa destituita di fondamento

Sussiste la temerarietà della condotta processuale (condotta connotata da colpa grave) in caso di: i) evidente infondatezza e pretestuosità delle azioni attoree (emergente nella specie dalla circostanza per cui il dedotto inadempimento imputato a controparte sia stato fondato sulla violazione di clausole contrattuali non riguardanti minimamente le condotte ascritte alla detta controparte); ii) genericità della domanda subordinata formulata senza nulla argomentare al riguardo (nella specie di nullità dell’accordo in questione); iii) formulazione nella prima memoria di un’inammissibile domanda di adempimento pacificamente incompatibile con quella (risolutoria) di cui all& ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Visualizza
Nascondi