Criteri per qualificare una norma come “imperativa”

Quanto ai criteri per la qualificazione di una norma come imperativa, esse non sono solo quelle che si riferiscono alla struttura o al contenuto del regolamento negoziale delineato dalle parti, ma anche quelle che riguardano elementi estranei al contenuto o alla struttura del negozio, ricomprendendosi nell’area delle norme di cui all’art. 1418 c.c., comma 1 anche quelle che, in assoluto, oppure in presenza o in difetto di determinate condizioni oggettive e soggettive, direttamente o indirettamente, vietano la stipula stessa del contratto ponendo la sua esistenza in contrasto con la norma imperativa: in caso di mancanza di una prescritta autorizzazione a contrarre o di clausole co ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Visualizza
Nascondi