Condominio: significato testuale di contributo è diverso da quota (IL > IR)

Equiparare, ai fini della responsabilità del cessionario diun’unità condominiale, la nozione di “contributi” con quella di quotamillesimale del credito vantato dal terzo nei confronti della comunionecontrasta con il canone ermeneutico, fissato nell’art. 12 delle preleggi,del significato proprio delle parole; il debito per “contributi” é, infatti, perdefinizione, un debito nei confronti degli altri comunisti, non un debitonei confronti dei terzi.Pertanto, dei debiti condominiali verso i terzi rispondono solo icondòmini che siano tali nel momento in cui il rapporto obbligatorio haavuto origine. Cassazione civile, ordinanza del 20.6.2022, n. 19756 D ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Visualizza
Nascondi