Compenso avvocato patrocinio a spese dello Stato in caso di negoziazione assistita in materia di famiglia

La procedura di negoziazione assistita familiare di cui all’art. 6, d.l. 132/2014, non si dubita, anche in ragione dell’utilizzo del verbo “può” da parte del legislatore nello stesso art. 6, che abbia carattere facoltativo, essendo quindi la sua percorribilità rimessa alla libera scelta dei coniugi. Ciò posto, il carattere facoltativo della negoziazione assistita in materia familiare costituisce il principale argomento per negare de iure condito il diritto al compenso del professionista, attesa la limitazione che il D.P.R. n. 115 del 2002 pone per l’attività stragiudiziale svolta nell’interesse della parte ammess ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Visualizza
Nascondi