Come si interpreta il provvedimento giudiziale? Sì all’art. 12 preleggi

Le regole di ermeneutica, che sono contenute nell’art. 12 preleggi, sono applicabili all’interpretazione dei provvedimenti giurisdizionali, perchè dotati di vis imperativa ed indisponibilità per le parti, risolvendosi quindi l’interpretazione nella ricerca del significato oggettivo della regola o del comando di cui il provvedimento è portatore, per l’esigenza, in particolare, di individuarne l’essenza e l’effettiva portata, da ricavarsi non solo dal dispositivo, ma anche dai motivi che la sorreggono, costituendo utili elementi di interpretazione le stesse domande delle parti, che possono avere una funzione integratrice nella ricerca degli ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Visualizza
Nascondi