Cause inscindibili, notifica dell’appello eseguita nei confronti di uno solo dei litisconsorti necessari, nullità della notifica o mancata costituzione dell’appellato, conseguenze

Va confermato che la notifica dell’impugnazione relativa a cause inscindibili eseguita nei termini nei confronti di uno solo dei litisconsorti necessari introduce validamente il giudizio di gravame nei confronti di tutte le altre parti anche in caso di nullità della notifica o di mancata costituzione dell’appellato: in siffatta ipotesi il giudice d’appello deve ordinare la rinnovazione della notifica o l’integrazione del contraddittorio nei confronti di tutti i litisconsorti necessari ex art.331 c.p.c.. Tuttavia, in ipotesi di nullità della seconda notifica dell’atto di gravame, il giudice di appello non può concedere un ulteriore termine, in quanto ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Visualizza
Nascondi