Appello, mancato esperimento della mediazione: improcedibilità/estinzione dell’impugnazione o della originaria domanda sostanziale attorea?

Deve ritenersi che nei procedimenti di appello, così come nell’opposizione a D.I. in primo grado, la locuzione improcedibilità della domanda giudiziale per mancato esperimento della mediazione debba interpretarsi alla stregua di improcedibilità/estinzione dell’impugnazione (o dell’opposizione nel procedimento ex art. 645 c.p.c.) e non come improcedibilità della originaria domanda sostanziale attorea (ovvero della domanda di condanna di cui all’originario ricorso monitorio). E ciò per le evidenziate ragioni sistematiche che, diversamente, porterebbero ad interpretare l’art. 5, II co. D. Lgs 28/2010, in modo incoerente e dissonante con il sistema processuale. ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Visualizza
Nascondi