Querela di falso, prima udienza: cosa avviene in caso di tardività della conferma?

La norma di cui all’art. 99 disp att. c.p.c., pur imponendo la conferma alla prima udienza della querela di falso proposta in via principale, non prevede espressamente decadenze o decadenze o una improcedibilità collegata alla tardività della conferma, così che deve trovare conferma l’orientamento che sostiene la possibilità di una conferma tardiva; l’unico limite è costituito da una pronunzia giudiziale che dichiari la carenza della condizione di procedibilità che tuttavia non può essere pronunciata quando tale condizione sopraggiunga, perché siffatta interpretazione determinerebbe una sorta di eterogenesi dei fini, ossia una inammissibile divaricazione tra la fina ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Visualizza
Nascondi