Questioni in tema di mediazione: termine minimo tra data di ricezione dell’invito e primo incontro; preferenza a che sia designato uno specifico mediatore; diritto ad ottenere un rinvio dell’incontro; diritto di ricevere i documenti allegati alla domanda dall’istante

Non esistendo un termine dilatorio tra la data di ricezione dell’invito alla mediazione e l’incontro con il mediatore, non può discorrersi di una eventuale violazione di un (non esistente) termine minimo a difesa; la scelta dell’organismo di mediazione e l’indicazione di una preferenza a che sia designato uno specifico mediatore da parte di chi promuove il procedimento di mediazione non inficiano l’imparzialità, né la terzietà del mediatore medesimo, non essendo peraltro applicabili al mediatore le rigide norme che regolano l’individuazione del giudice; non esiste, poi, un diritto della parte convocata dinanzi un mediatore ad ottenere un rinv ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Visualizza
Nascondi