Accesso ai fascicoli in cancelleria in mancanza di autorizzazione: illecito deontologico

Costituisce illecito deontologico (art. 63 cdf, già art. 56 codice previgente) il comportamento dell’avvocato che, anche solo a fini di consultazione o per estrarne copia, effettui l’accesso ai fascicoli dell’ufficio giudiziario, prelevandoli dall’archivio, in mancanza di autorizzazione ed in assenza dei funzionari di cancelleria responsabili della custodia. Consiglio Nazionale Forense (pres. Masi, rel. Secchieri), sentenza n. 36 del 29 aprile 2022 (pubbl. 7.7.2022) Download CondividiPost correlati:L’avvocato, su asserita autorizzazione del cliente, appone falsa sottoscrizione del cliente in calce alla procura alle liti, attestandone poi l’autenticità: illecito d ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Visualizza
Nascondi