Responsabilità aggravata e lite temeraria: presupposti e oneri probatori

Va confermato che i presupposti per la configurabilità della responsabilità aggravata e lite temeraria consistono nella mala fede o la colpa grave della parte soccombente, sussistente nell’ipotesi di violazione del grado minimo di diligenza che consente di avvertire facilmente l’infondatezza o l’inammissibilità della propria domanda, non essendo sufficiente la mera infondatezza, anche manifesta, delle tesi prospettate. In tema di responsabilità processuale aggravata (art. 96 c.p.c.), difatti, il carattere temerario della lite, che costituisce presupposto della condanna al risarcimento dei danni, va ravvisato nella coscienza della infondatezza della domanda e d ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Visualizza
Nascondi