Querela di falso e denuncia di falso in sede penale; giudicato esterno e rilievo d’ufficio

Va ribadito che il giudizio civile di falso ed il procedimento penale di falso, pur conducendo entrambi in pratica ad una eliminazione dell’efficacia rappresentativa del documento risultato falso, sono in realtà sostanzialmente differenti tra loro. Infatti, mentre il primo tende soltanto a dimostrare la totale o parziale non rispondenza al vero di un determinato documento nel suo contenuto obiettivo o nella sua sottoscrizione, l’altro, al contrario, oltre che ad accertare il fatto della falsificazione, mira ad identificarne l’autore, al fine di assoggettarlo alle pene stabilite dalla legge. La querela di falso di cui all’art. 221 c.p.c. e segg., e la denuncia in se ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Visualizza
Nascondi