Il giuramento riguarda fatti e non situazioni giuridiche.

Il giuramento non può vertere sull’esistenza o sull’inesistenza di una situazione giuridica o di un rapporto, ne’ può essere deferito per provocare l’espressione di un apprezzamento comportante una valutazione giuridica, avendo per oggetto soltanto un fatto proprio della parte o la conoscenza che questi abbia di un fatto altrui  [Corte di Appello di Lecce, sentenza del 12.6.2013]. Scarica qui la sentenza >> CondividiPost correlati:Il principio di non contestazione riguarda fatti e non documenti? Settembre 7, 2021 Violazione del principio di sinteticità (sovrabbondanza della narrazione e rendiconto di fatti e situazioni che esulano dall’oggetto del giudizio ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo

Lascia un commento

Visualizza
Nascondi